tanovivian Logo

tanovivian

Eccellenza nella formazione beauty professionale

Percorso Professionale per Nail Artist

Un programma strutturato per chi vuole costruire competenze solide nella gestione di un centro estetico specializzato. Partiamo dalle basi tecniche e arriviamo alla gestione quotidiana dello spazio di lavoro.

Richiedi Informazioni

Struttura del Percorso

Otto mesi di formazione pratica, divisi in moduli che si completano tra loro. Ogni fase costruisce sulle competenze della precedente.

01

Fondamenti Tecnici

Impari anatomia dell'unghia, preparazione della superficie, applicazione gel e acrilico. Lavoriamo molto sulla manualità e sulla postura corretta per evitare problemi futuri.

Durata: 6 settimane
02

Tecniche Decorative

Nail art classica e moderna. Ombre, french, decorazioni stagionali. Ti mostriamo come bilanciare creatività e tempi di lavoro realistici.

Durata: 5 settimane
03

Igiene e Sicurezza

Protocolli di sterilizzazione, normative sanitarie locali, gestione dei prodotti chimici. Una parte che molti sottovalutano ma che è fondamentale per lavorare in tranquillità.

Durata: 3 settimane
04

Relazione con il Cliente

Come condurre la consultazione iniziale, gestire le aspettative, risolvere situazioni complicate. Parliamo di casi reali che incontrerai nel lavoro quotidiano.

Durata: 4 settimane
05

Gestione Appuntamenti

Organizzazione dell'agenda, tempi realistici per ogni trattamento, gestione dei ritardi e delle cancellazioni. Software utili e metodi analogici che funzionano.

Durata: 3 settimane
06

Aspetti Amministrativi

Apertura attività, gestione fatture, obblighi fiscali di base. Non diventerai commercialista, ma avrai le informazioni necessarie per partire e sapere a chi rivolgerti.

Durata: 4 settimane
Studentessa che pratica tecniche di nail art su modello durante sessione formativa
Postazione di lavoro organizzata con strumenti professionali per manicure e decorazione unghie
Ritratto di Serena Cavallo, formatrice tecnica nail art

Serena Cavallo

Formatrice Tecnica

Dodici anni nel settore, ha lavorato prima in saloni affermati a Milano e poi ha aperto il suo spazio a Bari nel 2018. Gestisce personalmente i moduli tecnici e decorativi.

Ritratto di Luca Ferrante, consulente per gestione centri estetici

Luca Ferrante

Consulente Gestionale

Commercialista specializzato in piccole attività di servizi. Segue oltre quaranta centri estetici nella provincia e tiene i moduli amministrativi con un linguaggio finalmente comprensibile.

Chi Ti Accompagna in Questo Percorso

Abbiamo costruito un team con persone che lavorano quotidianamente in questo settore. Non solo formatori, ma professionisti che conoscono le difficoltà reali.

Durante gli otto mesi avrai accesso diretto ai docenti per domande specifiche. Spesso i dubbi più utili vengono proprio dalle situazioni concrete che incontri durante la pratica.

  • Esperienza diretta nella gestione di centri nail art attivi
  • Conoscenza delle normative regionali aggiornate al 2025
  • Supporto nella scelta dei fornitori e nella valutazione dei costi
  • Consulenza su posizionamento e comunicazione locale
  • Rete di contatti con altri professionisti del settore

Il programma include anche momenti di confronto di gruppo dove chi è più avanti condivide le proprie esperienze con chi sta iniziando. Questo scambio tra partecipanti si rivela sempre molto utile.

Domande Frequenti sul Percorso

Abbiamo raccolto le domande che ci fanno più spesso, organizzate per momento del percorso formativo.

Prima di Iscriverti

Serve esperienza precedente nel settore estetico?

No, il percorso parte dalle basi. Però serve manualità di base e pazienza, perché alcune tecniche richiedono pratica costante prima di venire bene.

Quando inizia la prossima sessione?

Abbiamo due inizi all'anno: settembre 2025 e febbraio 2026. I gruppi sono piccoli, massimo dodici persone, quindi conviene prenotare con qualche mese di anticipo.

Quanto costa complessivamente?

Il programma completo costa 2.400 euro, includendo materiali di base e accesso alla sala pratica. Puoi pagare in tre rate senza interessi.

Durante il Programma

Quante ore alla settimana devo mettere in conto?

Lezioni due sere a settimana per tre ore ciascuna, più pratica autonoma che dipende da te. Chi progredisce più velocemente dedica almeno cinque ore extra settimanali.

Posso recuperare se salto una lezione?

Sì, registriamo le parti teoriche e organizzi un momento pratico individuale. Meglio evitare troppe assenze però, specialmente nei moduli tecnici dove la progressione è importante.

Dove posso esercitarmi oltre alle lezioni?

La sala pratica è disponibile il sabato mattina per gli iscritti. Porta i tuoi materiali e puoi lavorare su modelle o tip di esercitazione.

Dopo il Completamento

Ricevo un attestato riconosciuto?

Sì, rilasciamo attestato di frequenza con indicazione delle ore e dei moduli completati. Non sostituisce eventuali requisiti regionali specifici, per quelli ti indirizziamo.

Offrite supporto nell'avvio dell'attività?

Nei tre mesi successivi al corso puoi prenotare consulenze individuali con Luca per gli aspetti amministrativi. Molti le trovano utili quando devono prendere decisioni concrete.

Posso continuare ad aggiornarmi dopo?

Organizziamo workshop trimestrali su tecniche specifiche o tendenze nuove. Per chi ha frequentato il percorso completo c'è uno sconto del 40% su questi approfondimenti.

Prossima Sessione: Settembre 2025

Se stai valutando seriamente di lavorare in questo settore, possiamo fissare un colloquio conoscitivo per capire se il percorso fa al caso tuo. Senza impegno, parliamo delle tue aspettative e ti spieghiamo come funziona nel dettaglio.

Prenota Colloquio Conoscitivo